Le
schede pratiche dell'InformaGiovani - 2002
Che cos'è?
Il
lavoro interinale - in "affitto" o temporaneo - è un
contratto mediante il quale un'agenzia di fornitura di lavoro temporaneo
(Impresa Fornitrice) mette dei lavoratori
a disposizione di imprese (Impresa Utilizzatrice)
che ne utilizzano le prestazioni lavorative per soddisfare esigenze di
carattere temporaneo.

L'Agenzia
di Lavoro Interinale stipula un contratto con l'impresa utilizzatrice
(freccia nera) per la fornitura del lavoro temporaneo.
Il lavoratore
viene assunto e retribuito dall'agenzia di lavoro interinale (freccia
blu)
e presta la propria opera presso l'impresa utilizzatrice (freccia
rossa).
Attenzione
!!!
Questo contratto, che può prevedere sia l'assunzione a tempo determinato
che indeterminato, va sempre stipulato in forma scritta.
Quali sono le Agenzie di fornitura di lavoro temporaneo?
Tutte quelle società iscritte all'apposito Albo del Ministero del
Lavoro e della Previdenza Sociale che rilascia un'autorizzazione provvisoria
(in attesa di una nuova legge in materia) previo accertamento di alcuni
requisiti fondamentali stabiliti dalla legge.
Attualmente in Italia operano 33 Agenzie autorizzate alla fornitura di
lavoro temporaneo.
A
chi è rivolto il lavoro interinale?
A tutti quei lavoratori disponibili a svolgere dei lavori temporanei.
I
diritti e i doveri del lavoratore temporaneo.
Per tutta la durata del contratto il lavoratore "interinale"
:
1. Ha diritto a percepire una retribuzione di pari importo a quella corrisposta
ai dipendenti di pari livello dell'impresa utilizzatrice.
2. Ha diritto a fruire di tutti i servizi sociali ed assistenziali di
cui godono i dipendenti dell'impresa utilizzatrice addetti alla stessa
unità produttiva.
3. Ha diritto ad usufruire dei diritti sindacali previsti dallo Statuto
dei Lavoratori.
4. Deve rispettare tutte le norme di legge e di contratto collettivo applicate
ai lavoratori dipendenti dell'impresa utilizzatrice.
Quando
è consentito?
Il contratto di fornitura di lavoro temporaneo è ammesso in tutti
i settori.
Si può ricorrere al lavoro interinale nei seguenti casi:
1. Quando è previsto dal contratto collettivo nazionale di appartenenza
dell'impresa utilizzatrice.
2. Quando l'impresa utilizzatrice necessita temporaneamente di figure
professionali non previste nel normale organico (picchi produttivi).
3. Quando l'impresa utilizzatrice deve sostituire dei lavoratori assenti
con diritto alla conservazione del posto.
Quando
è vietato?
1. Per qualifiche a basso contenuto professionale.
2. Per sostituire lavoratori in sciopero.
3. Per lavori particolarmente pericolosi.
4. Quando l'impresa utilizzatrice nei 12 mesi precedenti ha effetuato
dei licenziamenti di lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce
la fornitura.
5. Quando l'impresa utilizzatrice ha messo in atto sospensioni e/o riduzioni
di orari con integrazione salariale per quei lavoratori che si intende
sostituire.
6. Quando l'impresa utilizzatrice non è in regola in riferimento
con la legge sulla sicurezza sul lavoro.
Se
qualcuno non osserva le norme vengono applicate delle sanzioni?
Questo nuovo rapporto di lavoro è tutelato da fonti normative ben
precise, quindi per ogni inosservanza sono state stabilite delle sanzioni
che qui indichiamo solo in piccola parte.
Impresa Fornitrice:
- In caso di mancanza di forma scritta del contratto di assunzione tra
Impresa fornitrice e lavoratore, o in mancanza di uno solo degli elementi
richiesti dalla norma, il lavoratore si considera assunto a tempo indeterminato
presso l'impresa medesima.
Impresa Utilizzatrice:
- In caso venga stipulato un contratto di fornitura di lavoro temporaneo
con un'agenzia non iscritta all'albo, i lavoratori interinali vengono
considerati dipendenti a tempo indeterminato dell'impresa utilizzatrice
e vengono applicate altre sanzioni.
Quali
Agenzie Autorizzate attualmente operano nella nostra zona?
Ecco alcuni indirizzi:
MANPOWER
SpA
Piazzale
Azzolino, 9/10 - Fermo
Tel. 0734/217294 Fax 0734/217287
ADECCO
SpA
Viale Trento, 166/168 - Fermo
Tel. 0734/217248 Fax 0734/217246
ANTEX
SpA
Corso Umberto I, 601 - Porto Sant'Elpidio
Tel. 0734/903735 Fax 0734/903003
OBIETTIVO
LAVORO SCRL
Lungo Mare Gramsci, 1 - Porto San Giorgio
Tel. 0734/671983 Fax 0734/670981
SINTERIM
SpA
Viale V. Veneto, 118 - Civitanova Marche
Tel. 0733/784282
METIS
s.p.a.
Via
Civitanova, 80 - Civitanova Marche
Tel 0733/817133 fax 0733/785624
LAVORO
PIU'
Via Giuseppe Mazzini, 47 - Civitanova Marche
Tel. 0733/784341
AXL
Contrada piane,13 - 63013 Moresco
Tel.0734.223999 fax 0734.223965
WORKNET
SpA
Viale A. De Gasperi, 47 - S. Benedetto del Tronto
Tel. 0735/782793
QUANTA
spa
Via
N. Sauro, 162 - 63039 S.Benedetto del Tronto(AP)
Tel. 0735/751044 fax 0735/753874
ALI
SpA
Via Nazario Sauro, 68 - Porto d'Ascoli
Tel. 0735/757617 Fax 0735/753837
XANTA
Via N. Sauro, 70 - 63037 Porto d'Ascoli
Tel. 0735/657745 - 346/0136263
|
Per
ulteriori chiarimenti o approfondimenti potete rivolgervi allo sportello
Informagiovani di Fermo presso il Ricreatorio San Carlo, in Via Cipriani
n.2/4, telefono 0734.229324 e fax 0734.229269
|