fer
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Cari amici, per il servizio Informagiovani vi invitiamo a contattare il Comune di Fermo - Settore Servizi Sociali.

Dal 30 Gennaio 2003 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n.297/2002
che ha introdotto nuove regole rispetto al funzionamento del Collocamento.

RIFORMA DEL COLLOCAMENTO

Quali novità?

* Abrogazione del Libretto del lavoro
* Abrogazione delle liste di collocamento suddivise per classi
* Nuovo concetto di disoccupazione
* Nuove modalità per le comunicazioni obbligatorie da parte dei datori di lavoro e nuovi adempimenti dei Centri per l'Impiego nelle gestione delle stesse

Nello specifico:

RD 327/42 e relativo decreto della marina mercantile
DPR 2053/63 art.1 comma 3 (lavoratori dello spettacolo)
L.223/91 art.6 (lavoratori in mobilità)
L.68/99 art.8 (lavoratori disabili)

Le liste di collocamento sono state sostituite da un Elenco Anagrafico nel quale vengono inserite tutte le persone in età di lavoro (disoccupati, inoccupati o occupati in cerca di altra occupazione).

Per ciascun lavoratore inserito nell'anagrafe generale, viene redatta una Scheda Professionale dove verranno specificate, oltre i dati già presenti nell'elenco anagrafico, le esperienze formative e professionali, le abilità e le disponibilità del lavoratore.

Per attestare tale condizione, gli interessati dovranno presentarsi presso il Servizio per l'impiego competente per fare l'Autocertificazione di Immediata Disponibilità.

 

OFFERTE dal Centro per l'Impiego Orientamento e Formazione di Fermo
Via Sapri, 65 - 63023 Fermo
Tel. 0734 254701 - fax:0734 254715
e-mail:centroimpiegofm@provincia.ap.it - www.provincia.ap.it/formazionelavoro/cpi/Servizi erogati:

Servizio Accoglienza e Informazione: Tel. 0734/254702-254703-254704 - email: info.centroimpiegofm@provincia.ap.it
Consulenza Orientativa: Tel. 0734/254720-254707 - email: orientamento.fm@provincia.ap.it
Sostegno all'Inserimento Lavorativo : Tel. 0734/254707 - email: sostegno.fm@provincia.ap.it
Incontro Domanda/Offerta di Lavoro e Consulenza Contrattuale: Tel. 0734/254717-254716 - email: preselezione.fm@provincia.ap.it
Collocamento Disabili (L.68/99): Tel. 0734/254726-254725 - email: collocamentomirato.fm@provincia.ap.it
Servizi Amministrativi: Tel. 0734/254713 - email: centroimpiegofm@provincia.ap.it

Mediazione Culturale: Tel. 0734/254702-254704 - email: info.centroimpiegofm@provincia.ap.it

Uffici decentrati del CIOF di Fermo


E' possibile presentare la propria candidatura facendo pervenire C.V.
al servizio di preselezione del Centro per l'Impiego di Fermo.

Offerte di lavoro attive dal Centro per l'Impiego (CIOF) di Fermo
 



OFFERTE PER DISABILI (Legge 68/99) 

Il Centro per l'Impiego di Fermo informa che i lavoratori disabili e i lavoratori equiparati (orfani e coniugi superstiti dei deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio, coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro, profughi italiani rimpatriati) di cui alla legge 68/99 per le procedure di iscrizione negli appositi elenchi dovranno rivolgersi direttamente all'ufficio di Fermo, via Sapri 65, che gestirà l'elenco dei lavoratori disabili e la graduatoria nel bacino di utenza di propria competenza, unitamente alla stipula di convenzioni e agli avviamenti sia nominativi che numerici presso datori di lavoro privati.
Gli avviamenti numerici presso datori di lavoro privati avverranno con le procedure della "chiamata con avviso pubblico" tra coloro che hanno mantenuto l'iscrizione nella vigente graduatoria al 31/12/98 e, in subordine, tra tutti gli iscritti successivamente che manifesteranno nelle giornate che verranno stabilite la propria disponibilità alle specifiche richieste numeriche pervenute dalle aziende a questo Ufficio.


Per ogni ulteriore informazione e chiarificazione si prega rivolgersi all'Ufficio Centro per l'Impiego di Fermo Via Sapri, 65 - 63023 Fermo
Collocamento Disabili (L.68/99): Tel. 0734/254726-254725 - email: collocamentomirato.fm@provincia.ap.it
oppure Tel. 0734 254701 -
fax:0734 254715
e-mail:centroimpiegofm@provincia.ap.it
- www.provincia.ap.it/formazionelavoro/cpi/
orari: dal lunedì al sabato
ore 8.30 - 13.00
martedì e giovedì anche il pomeriggio:ore 15.00 - 17.00

up