IST. TEC. COMMERCIALE "G. B. CARDUCCI"
Sede:
viale Trento, 63 - Fermo - Tel. 0734.224664 Fax 0734.224437
E_Mail: itc.fermo@carducci-galilei.ap.it
Sito Internet: www.carducci-galilei.ap.it
Preside: Prof. Anna Maria Vecchiola
L'Istituto
si compone dei seguenti corsi:
IGEA - Indirizzo Giuridico, Economico Aziendale
(5 anni)
ITER - Indirizzo Turistico (5 anni)
MERCURIO - Indirizzo
programmatori (3 anni dal biennio)
GEOMETRI (5 anni)
Corsi
serali per adulti "Sirio" per ragionieri e geometri
L'Istituto,
fin dalla sua fondazione, contribuisce alla formazione di tecnici e dirigenti
per il tessuto economico ed imprenditoriale del fermano particolarmente ricco
nel settore delle piccole e medie imprese. E' così che la storia di questo
Istituto si intreccia con l'evoluzione economica e sociale del fermano e mostra
una costante attenzione ai profondi cambiamenti della realtà territoriale
e l'adesione alle esigenze espresse dal mondo del lavoro e alle aspettative della
società.
I. G. E. A.
INDIRIZZO GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE
Titolo conseguito:
DIPLOMA DI MATURITA' TECNICA COMMERCIALE
L'indirizzo
I.G.E.A. fornisce ai suoi diplomati conoscenze, competenze e abilità nuove
per formare un ragioniere capace di inserirsi in contesti aziendali caratterizzati
da una sempre più diffusa automazione.
Gli elementi caratterizzanti
del corso sono:
- informatica fin dal primo anno;
- incremento delle
ore di matematica;
- approfondimento delle lingue straniere;
- introduzione
di materie professionali dal primo anno;
- accorpamento di Fisica e Chimica
in un'unica disciplina chiamata Scienza della Materia;
- creazione di un'area
operativa denominata Trattamento Testi e Dati in sostituzione della tradizionale
dattilografia e stenografia.
Il diploma consente l'accesso
alle facoltà universitarie e l'inserimento negli stessi settori occupazionali
dell'indirizzo amministrativo.
ITER - INDIRIZZO
TURISTICO
Titolo conseguito: DIPLOMA
DI MATURITA' TECNICA PER TURISMO
È un corso di nuovissima
istituzione che fornisce competenze di documentazione di marketing, progettazione,
consulenza, comunicazione e documentazione per la formazione di un operatore del
settore della produzione, commercializzazione ed effettuazione dei servizi turistici,
di aziende private ed enti pubblici (Aziende di promozione turistica, assessorati
al turismo regionali, provinciali e comunali). Si occupa sia di turismo di accoglienza
sia di turismo in uscita, in Italia e all'estero, con particolare riguardo ai
paesi europei e del bacino mediterraneo.
Gli elementi caratterizzanti del
corso sono:
- grande spazio allo studio delle lingue straniere;
- informatica
fin dal primo anno;
- potenziamento delle qualifiche culturali orientato
ad una maggiore professionalità.
Il diploma consente l'accesso alle
facoltà universitarie.
PROGETTO
MERCURIO INDIRIZZO PROGRAMMATORI
Titolo conseguito:
DIPLOMA DI RAGIONIERE E PERITO COMMMERCIALE
PROGRAMMATORE
Il corso sperimentale "Mercurio"
costituisce l'evoluzione del corso ordinario programmatori in linea con lo sviluppo
tecnologico del perito commerciale programmatore. Lo scenario attuale, ed in misura
maggiore quello dei prossimi anni, assegna il compito della programmazione a figure
professionali con una più accentuata preparazione scientifica, richiede
invece, figure intermedie in possesso di solide conoscenze aziendali e di abilità
relative allo sviluppo del software. Il corso sperimentale "Mercurio"
forma persone con competenze sia amministrativo contabili che informatiche, capaci
di inserirsi in contesti aziendali diversi, tutti però caratterizzati dalla
presenza di sistemi informativi automatizzati.
A tale indirizzo si accede
dal biennio I.G.E.A.
Elementi caratterizzanti del corso sono:
- aggiornamento
e ammodernamento dei programmi di tutte le discipline, sia letterarie che scientifiche,
nei quali sono stati recepiti gli esiti della sperimentazione condotta negli ultimi
anni;
- ruolo centrale dell'informatica;
- accorpamento di Ragioneria
e Tecnica Commerciale in un'unica materia denominata Economia Aziendale;
-
ampi spazi riservati all'attività di progettazione e laboratorio.
Il diploma consente l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
GEOMETRI
Titolo conseguito: DIPLOMA
DI GEOMETRA
Il corso
prepara il tecnico esperto nella progettazione e costruzione delle opere civili,
misurazione agraria, redazione ed interpretazione delle carte topografiche, nelle
opere catastali e nella stima di danni prodotti da fenomeni naturali.
CORSI
SERALI "SIRIO"
corsi per Ragionieri
corsi
per Geometri
I corsi si svolgono dal
Lunedì al Venerdì dalle ore 18.30 alle 22.30
i corsi serali si
rivolgono a:
chi ha solo la licenza media, chi ha interrotto gli studi, chi
vuole riqualificare il proprio titolo di studi